Descrizione
Ordinanza sindacale sulla potabilità delle acque a seguito degli ultimi rapporti di prova.
IL SINDACO
Vista la precedente ordinanza sindacale n. 32 del 10.3.2025 con la quale si ordinava:
- l’utilizzo delle acque della rete idrica comunale destinate al consumo umano nei punti di prelievo qui di seguito riportati:
Uscita Serbatoio Telegrafo – Via Telegrafo.
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
- l’utilizzo delle acque della rete idrica comunale destinate al consumo umano nei punti di prelievo qui di seguito riportati:
Fontana pubblica piazza Michelangelo
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Visti i rapporti di prova giusta nota prot. gen. 14867 del 5-5-25 della ditta Studio Chimico Peloritano qui di seguito riportati:
Rapporto di prova n. 25/15744 – Fontana pubblica – via Michelangelo
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Rapporto di prova n. 25/15745 – Fontana pubblica - via Cosenz
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Rapporto di prova n. 25/15746 – Serbatoio Telegrafo uscita
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184);
Rapporto di prova n. 25/15747 – p.to smistamento Ireta.
(campione di acqua non conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Rapporto di prova n. 25/15748 – Abitazione in c.da Orecchiazzi.
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
preso atto che in data 19-05-205 l’ASP di Messina ha effettuato n. 3 prelievi per relative analisi nei punti qui di seguito riportati, giusto verbale prelevamento acque destinate al consumo umano prot. n. 101TMS/25 ASP;
- Fontana pubblica via Cosenz.
- Serbatoio Telegrafo uscita.
- to smistamento Ireta.
Che l’ASP di Messina con nota prot. gen. 17965 del 23.05.2025 ha trasmesso, a seguito dei prelievi del 19.05.2025, il seguente esito:
Rapporto di prova n. 655 del 22.05.2025 – p.to smistamento Ireta.
(campione di acqua non conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184);
Per tutto quanto sopra;
Visto l’art. 38 della L. 142/90 recepita con L.R. n. 48/91;
Visto l’art. 69 del O.A.EE.LL., approvato con L.R. del 15/03/1963 e s.m.i;
Visto il regolamento vigente in materia;
Visto il D. Lgs. n. 267/00;
Visto l’art. 54 comma 4 del D. Lgs. n. 267/00, nel testo vigente, secondo il quale compete al Sindaco, quale rappresentante della comunità locale, adottare ordinanze con contingibili e urgenti in materia di emergenze sanitarie o di igiene pubblica allo scopo di tutelare e salvaguardare la salute pubblica;
ORDINA
l’utilizzo delle acque della rete idrica comunale destinate al consumo umano nei punti di prelievo qui di seguito riportati:
Fontana pubblica - via Cosenz
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Uscita Serbatoio Telegrafo – Via Telegrafo.
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Pertanto, preso atto, dei risultati di cui sopra e della distribuzione idrica dai serbatoi alle varie aree cittadine, i punti idrici sopra menzionati sono idonei per la fornitura idrica.
Si precisa che:
il Serbatoio Telegrafo fornisce acqua a tutto il centro abitato comprese le contrade Albanova, Gaglio, Cavarretta, Calarco, Cuccubello, Minà e Muti e via Cosenz.
I rapporti di prova vengono effettuati nei soli punti uscita del serbatoio Telegrafo e uscita Fontana Via Cosenz.
*******
Fontana pubblica - Via Michelangelo
(campione di acqua conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Pertanto, preso atto, dei risultati di cui sopra e della distribuzione idrica dai serbatoi alle varie aree cittadine, il punto idrico sopra menzionato è idoneo per la fornitura idrica.
Si precisa che:
L’acqua della fontana pubblica di via Michelangelo proviene dal serbatoio SAN LEO dove avviene la clorazione e l’acqua del serbatoio San Leo fornisce c.da Torrecandele, Capita (case popolari) fino al bar Sole, e via Michelangelo.
I rapporti di prova vengono effettuati nel solo punto della fontana pubblica di Via Michelangelo.
*******
Punto di smistamento di c.da Ireta
(campione di acqua non conforme a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 (attuazione Direttiva UE 2020/2184) ;
Pertanto, preso atto, dei risultati di cui sopra e della distribuzione idrica dai serbatoi alle varie aree cittadine, il punto idrico sopra menzionato non è idoneo per la fornitura idrica.
Si precisa che:
L’acqua proveniente dalla sorgente di Alcara arriva al punto di smistamento di contrada Ireta. Da questo punto, l’acqua viene distribuita in diverse zone:
- Serbatoio Contura: Una parte dell’acqua viene convogliata nel serbatoio Contura, dove viene sottoposta a trattamento di clorazione. Successivamente, l’acqua clorata viene distribuita nelle contrade Astasi e Orecchiazzi.
- Contrada Rosselli e Terreforti Alto: Un’altra parte dell’acqua è destinata a fornire le zone di contrada Rosselli e una parte di Terreforti Alto (riferimento immobili Guglielmotta e Sgro).
- Zona dietro Lo Vano: Un ulteriore flusso di acqua è diretto alla zona dietro Lo Vano (riferimento immobile Amadore).
In contrada Orecchiazzi, è stato effettuato un prelievo di campione in un’abitazione privata, dove i risultati analitici hanno confermato la conformità dell’acqua ai parametri di qualità previsti dalla normativa vigente.
Non conformità del punto di smistamento di Ireta
Si segnala che il punto di smistamento di contrada Ireta risulta non conforme ai parametri di qualità previsti dalla normativa vigente.
I rapporti di prova relativi alla qualità dell’acqua vengono effettuati sia nel punto di smistamento di contrada Ireta, sia nel punto idrico di contrada Orecchiazzi, presso l’abitazione privata.
*******
Per la restante parte del territorio comunale si comunica il divieto dell’utilizzo delle acque della rete idrica comunale destinate al consumo umano.
Si precisa, inoltre che, per acque destinate al consumo umano, si intendono tutte quelle acque, qualunque ne sia l’origine, che, dopo eventuali trattamenti, sono fornite al consumo umano ovvero sono utilizzate, mediante incorporazione o contatto, nella manipolazione di prodotti o sostanze destinate al consumo umano.
Al Responsabile Area Assistenza Organi Istituzionali, di provvedere alla pubblicazione dell’Ordinanza Sindacale sul sito web del comune di S.Agata Militello per l’avviso al pubblico di non potabilità, di darne comunicazione alla cittadinanza e di disporre la più immediata, ampia e capillare divulgazione alla popolazione.